Maggio 1, 2025

Parigi: le nostre boulangerie del cuore

Articolo di Martina Destri

Nella capitale francese, panificati e viennoiserie costituiscono un tratto della cultura. Baguette, pain au chocolat e croissant inebriano con il loro profumo le strade dalle prime ore dell’alba. Non solo tradizione: antichi e nuovi indirizzi sperimentano quotidianamente con le farine, il burro, la frutta e la fantasia. Ecco le insegne da non perdere secondo noi. Quelle del cuore, il cui solo pensiero ci fa sognare Parigi.

Boulangerie Mamiche

Nata dall’entusiasmo di due giovani panificatrici, Mamiche ha conquistato i parigini a ritmo di pane rustico, focacce fragranti e dolci. Esemplari sono i babka e i croissant, sofficissimi e disponibili anche in versione salata, che raccontano un’idea di boulangerie artigianale e di sapore. Varcata la soglia, lasciatevi incantare dal bancone e ordinate ciò che più vi persuade: non vi pentirete di affondare i denti nel cinnamon roll, morbido e fragrante, o nel roll al prosciutto cotto e formaggio.

I dolci alla cannella sono irresistibili – foto di Martina Destri

Babkazana

La panificazione prende forma davanti agli occhi desiderosi dei passanti, oltre un’ampia vetrata. Babkazana sforna ogni mattina i  dolci della tradizione ebraica: 4 versioni di babka intrecciati a mano, rugelach fragranti, challah dorate e borekas farciti. Le ricette, personalizzate con metodo, combinano impasti soffici e burrosi a farciture generose, in un equilibrio di sapori e consistenze. Il nostro consiglio? Assaggiate il babka alla cannella, oppure quello alle nocciole. Parola di gastronomi cronici.

Babka alla cannella e alla nocciola – foto di Martina Destri

Terroirs d’Avenir

Più che una boulangerie, un progetto dedicato alla filiera corta e alla valorizzazione delle materie prime d’eccellenza. Le pagnotte e i croissant a lievitazione naturale esprimono l’essenza delle farine antiche e dei cereali autoctoni. Il luogo ideale per chi fa attenzione alle sfumature di sapore del grano. La sfoglia dei croissant è un capolavoro e sorprende l’equilibrio tra zuccheri e grassi. Abbiamo assaggiato anche un ottimo plumcake con cioccolato fondente, e la brioche intrecciata al gusto cannella e nocciola.

Sfogliato alla cannella con crema alla nocciola, plumcake al cioccolato – foto di Martina Destri

Cédric Grolet Café

Nel suo elegante e nuovo Café presso l’avenue de l’Opéra, il rinomato pasticciere esibisce in vetrina creazioni raffinate, che sembrano gioielli. Da provare il croissant fritto, con impasto beignet, e il geniale cookie a forma di pizza: due proposte che sorprendono per creatività e tecnicismo. Per la farcitura del croissant, scegliete la crema chantilly.

Croissant fritto con impasto bignè, ripieno di crema chantilly – foto di Martina Destri

Tapisserie

Tapisserie è l’altro capolavoro della squadra del ristorante – stellato – Septime di Parigi: una pâtisserie-boulangerie dall’animo contemporaneo, fondata sul savoir-faire artigianale e sulla valorizzazione della materia prima. Il luogo è raffinato e raccolto, evocativo dell’identità del quartiere. Si spazia da grandi classici, come il flan alla vaniglia o il croissant salato con prosciutto e formaggio, a dessert creativi che sorprendono e conquistano. 

Croissant salato con prosciutto e formaggio, flan alla vaniglia – foto di Martina Destri